Anche l’aristocrazia americana faceva i grand tour anche se di aristocratico gli americani non avevano niente se non i vizi e i soldi. Siamo nel 1883 e il protagonista di …
Read More
Siamo in Inghilterra, presumibilmente nei primi anni del XX secolo. Il giovane James Bluewinkle (sigh.), grande grosso e scemo, è sposato con una graziosa ragazza di nome Evelyn. Le cose …
Read More
Inserito nella raccolta di racconti “Il taccuino di Sherlock Holmes” (1927), quinta e ultima raccolta d’investigazioni del famoso detective di Baker Street, il caso del vampiro del Sussex è una …
Read More
Il protagonista di questa storia è un inglese, porto alla vostra attenzione questa informazione perché è fondamentale per capire perché, in questo racconto, le cose vanno come vanno.
Dicevamo, un …
Read More
Curioso notare come, nell’800, l’Italia non era sinonimo di sole, mare, amore, pizza, mandolino e mafia. In quel periodo il Belpaese era visto come un luogo misterioso in cui sopravvivevano, …
Read More
Nel 1872, anno di pubblicazione di questo racconto, l’omosessualità femminile nel Regno Unito non era illegale ma era un tabù. Esisteva, tutti lo sapevano e nessuno ne parlava.
Questa premessa …
Read More
“La Horla” non è una storia di vampiri canonica, si può far rientrare nel genere soltanto per un fugace passaggio, in cui il vampiro (termine che non compare mai nel …
Read More
Una premessa doverosa, l’autore di questo racconto non è quel Tolstòj. I due sono cugini di secondo grado.
“Vurdalak” è una storia nella storia, abbiamo cioè un personaggio, il vecchio …
Read More
Un giovane seminarista è sul punto di diventare prete quando intravede, tra i presenti in chiesa, una donna bellissima che sembra fissare proprio lui con uno sguardo che lascia intendere …
Read More
Inauguriamo con questo post una rubrica allegra e leggera che ci accompagnerà tutti i lunedì notte per tutta l’estate, si parla di morte e di vampiri. Ripercorreremo i racconti e …
Read More
Commenti recenti