Medeaonline, magazine fondato nel 2004
FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail

Leggi la triste storia di Teleperformance

Lo Sboom Economico
2 commenti
FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Redazione

2 commenti

Tamara 11 Giugno 2010 - 15:40

Grazie per averci dato voce e visibilità!

Rispondi
Otto 11 Giugno 2010 - 17:22

Cara Tamara,

è un dovere civile del giornalismo (anche quello che nasce dal basso come il nostro) dare rilievo ai ” problemi veri ” del paese. Il lavoro è il primo diritto che lo stato italiano dovrebbe difendere, come è indicato nell’articolo 1 della sua costituzione. Purtroppo i politici italiani, come possiamo vedere quotidianamente, sono impegnati in dibattiti ben più impegnativi e urgenti (le intercettazioni telefoniche per esempio). Crediamo che il giornalismo dovrebbe occuparsi prima di tutto di dare voce a cause come la vostra, spronando la classe politica a cercare delle soluzioni.

Coraggio per la vostra lotta, siamo con voi!

La redazione di medeaonline

Rispondi

Commenta Cancella la risposta

Salva i miei dati in questo browser per la prossima volta che commenterò.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti può interessare

La nuova lotta di classe? Una guerra persa

I contratti a termine frenano la crescita

Rischio di attacco speculativo all’Italia in crisi? Chiariamoci...

Salviamo l’Agile-Eutelia: tutte le notizie giorno per giorno

Ripresa economica in Italia? Chiariamoci le idee

Pressione fiscale e privatizzazioni in Italia: chiariamoci le...

Ricchezza e mobilità sociale in Italia: chiariamoci le...

Un paese in agonia: tagliata l’assistenza informatica alla...

Quando l’Italia supererà la crisi?

Come annientare un’impresa efficiente e rubare il TFR...

post precedente
Genna, Einaudi e la Repubblica dei Lettori
post successivo
Per la libertà d’informazione, per la democrazia italiana

Pubblicità

Pubblicità

@2021 - All Right Reserved. Designed and Developed by Medeaonline

Medeaonline, magazine fondato nel 2004