Il riscaldamento globale è il rapido cambiamento del comportamento del clima che, da qualche decennio, fa registrare (mediamente) in tutto il mondo temperature sempre più alte rispetto a quelle che …
Read More
Siamo al bivio. Non possiamo più far finta di niente. L’Europa deve scegliere se intraprendere la strada di Ghandi o quella di Rambo. I tentennamenti non sono più possibili. Da un …
Read More
Abbiamo ascoltato il punto di vista del Regista Giuliano Bonanni. Ma come “vivono” la scena gli attori della compagnia francese Avanti in preparazione dello spettacolo Le nozze di Figaro di Beaumarchais? …
Read More
Il Teatro è forse l’Arte più diretta, il fenomeno rituale-sociale espressivamente più coinvolgente, lavora sullo scambio emotivo tra uomo e uomo. Ecco perché come regista teatrale percepisco la necessità di …
Read More
“Voi che sapete che cos’è Amor” recitano le parole della celebre aria di Cherubino, Atto II delle Nozze di Figaro di Mozart ma noi potremmo tranquillamente aggiungere, parlando dell’ultimo lavoro …
Read More
Abito da otto anni a fianco di Place de la République e non l’ho mai vista così stracolma di gente. Migliaia di persone giunte da ogni parte di Parigi, dopo …
Read More
Lei è là, ospite al numero 42 dell’Avenue des Gobelins a Parigi, dove sorge l’austero edificio della Galleria dei Gobelins, lo spazio espositivo della Manifattura omonima che dal XVII secolo …
Read More
L’oggetto d’uso è sacro. Ce ne accorgiamo ogni giorno, vestendoci, acquistando accessori, camminando per strada, osservando i manifesti e gli schermi. La civiltà contemporanea ha dato nuovo senso agli oggetti, …
Read More
Anche chi è abituato a passare a fianco del Louvre con noncuranza, nel percorso che ogni giorno lo porta da casa al lavoro, non può che pensare con rispetto e …
Read More
Tornano per la prima volta insieme le opere degli artisti italiani della seconda metà dell’Ottocento, che lavorarono per la famosa Galleria Goupil di Parigi. Una Galleria che annoverava tra le …
Read More
Commenti recenti