Carver nasce il 25 maggio 1938 e muore il 2 agosto 1988. Solo cinquant’anni di vita per uno scrittore splendido. In questo poco tempo ha conquistato molti importantissimi riconoscimenti (di …
Read More
Cosa portò l’Italia verso il Fascismo? E cosa sta conducendo l’Italia verso destra? Analizzando quello che accadde in seguito alla Prima Guerra Mondiale e quello che sta succedendo ora nel …
Read More
La Riforma protestante si fa convenzionalmente nascere con l’affissione delle 95 tesi di Lutero, contro la vendita delle indulgenze, sulla cattedrale di Wittenberg il 31 ottobre 1517. Quasi che la …
Read More
Una frattura difficile da ricomporre
Il 31 ottobre 2016 papa Francesco è volato in Svezia per la commemorazione dei cinquecento anni della Riforma Protestante. L’intento di questo viaggio non era …
Read More
Rispondere a queste domande è molto complesso, perché le difficoltà si sviluppano su due diversi piani, e per riunire le due Chiese bisogna che entrambi siano affrontati e risolti.
Le …
Read More
Bisogna dire che questo voto trascende la consultazione referendaria. Noi, di fatto, non voteremo solo per dire se la riforma proposta dal governo ci piace o meno, perché il voto …
Read More
Contro tutte le previsioni degli esperti e i sondaggi, Trump vince le elezioni americane. Evidentemente i sedicenti esperti non hanno il polso di quello che gli americani vogliono. Oppure, cosa …
Read More
L’Italia, dopo la cura Merkel-Europa somministrataci da Monti-Letta-Renzi, dopo anni di recessione, ha chiuso il 2015 con un magro aumento del Pil dello 0.8%. La grande Germania, che si vanta …
Read More
I risultati del referendum sono noti solo da alcune ore e le conseguenze sono già disastrose. Nel momento in cui scrivo la sterlina si è svalutata sul dollaro di oltre …
Read More
Periodicamente in Italia, soprattutto a ridosso delle elezioni, riecheggiano nell’aria come una formula magica in grado di attrarre consensi le parole “famiglia” e “quoziente familiare”. Purtroppo, però, come spesso …
Read More
Commenti recenti