LODI – Maggio 2006. Due poltrone vuote di fianco a un tavolino, un salotto in miniatura, bello per chiacchierare: così appare il palco del Teatro alle Vigne a Lodi, una fresca sera dei primi giorni di Maggio. Gli spettatori in attesa in platea. Ogni tanto qualcuno occhieggia verso quelle poltrone, hanno forse percepito un’ombra. Read More
È a Parigi che il maggio diventa il «Sessantotto». È a Parigi che il movimento appare più simile alla rivoluzione, che mette davvero in crisi il potere, che i giovani …
Read More
Emmanuel Macron entra trionfante sull’esplanade del Louvre sulle note dell’inno alla gioia, l’inno dell’Europa. Cammina composto fino al palco allestito davanti alla piramide di vetro e pronuncia un discorso senza …
Read More
La firma a Roma per i 60 anni dell’Unione Europa, avvenuta sabato 25 Marzo, è l’occasione per riflettere sul futuro di questa istituzione. I leader europei nella sala degli Orazi …
Read More
Achille è una macchia di colore, Patroclo è un groviglio di linee. L’arte contemporanea può ancora essere mitologica. Cy Twombly, indiscutibile maestro dell’astrattismo americano, lo conferma nel corso della sua …
Read More
Il Paese oggi è diviso come non lo è stato da molti anni, e questo malgrado i gravi danni della crisi del 2008 (che, ricordiamolo, non è ancora finita; un …
Read More
Questo oggetto del mistero ha la forma di un libro perché, genere a parte, di un libro di stratta. La storia di Loser, come ci viene spiegata nel risvolto di …
Read More
Abito da otto anni a fianco di Place de la République e non l’ho mai vista così stracolma di gente. Migliaia di persone giunte da ogni parte di Parigi, dopo …
Read More
Per lo spettatore che entra per la prima volta al Museo Guggenheim di New York la sfida è di non lasciarsi distrarre troppo dal celeberrimo edificio di Frank Lloyd Wright …
Read More
Un fantasma si aggira per l’ Oceano Atlantico, è l’aquila americana del libero scambio. Questa immagine è circolata in alcuni Paesi durante la campagna elettorale delle ultime elezioni europee. Non …
Read More
Commenti recenti