Medeaonline, magazine fondato nel 2004
FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail

L’indice della produzione industriale segna a marzo 2009 una flessione congiunturale, rispetto al mese precedente, del 4,6%. Lo rileva l’Istat indicando che la variazione tendenziale, rispetto allo stesso mese dello scorso anno, secondo i dati corretti per gli effetti di calendario registra un calo annuo del 23,8% (con 22 giorni lavorativi contro i 20 di marzo 2008; -18,2% il dato grezzo).
In particolare la produzione di autoveicoli in Italia ha registrato a marzo 2009 una flessione annua del 35,1% secondo i dati corretti per i giorni lavorativi (-28% dati grezzi). Lo rileva l’Istat indicando che nella media dei primi tre mesi dell’anno, rispetto all’ultimo trimestre 2008, la flessione è stata del 40,7%. Come già per il dato di febbraio, il dato tendenziale corretto è ancora il più basso mai toccato nelle serie storiche dell’Istat (dal 1990, con il primo dato annuo a gennaio 1991).

Fonte: corriere 11 maggio 09

Lo Sboom Economico
0 commenta
FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Otto

Ti può interessare

La nuova lotta di classe? Una guerra persa

I contratti a termine frenano la crescita

Rischio di attacco speculativo all’Italia in crisi? Chiariamoci...

Salviamo l’Agile-Eutelia: tutte le notizie giorno per giorno

Ripresa economica in Italia? Chiariamoci le idee

Pressione fiscale e privatizzazioni in Italia: chiariamoci le...

Ricchezza e mobilità sociale in Italia: chiariamoci le...

Un paese in agonia: tagliata l’assistenza informatica alla...

Quando l’Italia supererà la crisi?

Come annientare un’impresa efficiente e rubare il TFR...

post precedente
La crisi continua e l'Italia se ne frega
post successivo
L'italia è già multietnica, come il resto d'Europa: l'appello contro il Pacchetto Sicurezza

Pubblicità

Pubblicità

@2021 - All Right Reserved. Designed and Developed by Medeaonline

Medeaonline, magazine fondato nel 2004