Medeaonline, magazine fondato nel 2004
FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail

Firmata l’intesa alla Prefettura di Milano tra la Innse e l’azienda bresciana Camozzi, l’accordo è stato raggiunto nella notte tra l’11 e il 12 agosto. I quattro operai, che protestavano dall’alto di un carroponte da una settimana, sono scesi stanchi ma soddisfatti. L’accordo garantisce la continuità industriale del sito e la  riassunzione per i 49 lavoratori in mobilità dal maggio 2008.

Cosa rappresenta questo accordo?

Un risultato importante per un fine necessario: garantire la presenza del tessuto industriale e produttivo sul territorio italiano, evitando delocalizzazioni e deindustrializzazioni che a lungo termine ucciderebbero l’economia italiana e non garantirebbero un adeguato reddito a chi in Italia ci abita (gli italiani in primis).

Uno smacco a quegli imprenditori, di cui l’Italia purtroppo è piena, che smantellerebbero volentieri fabbriche e siti produttivi a favore di facili guadagni immobiliari senza rischio e senza investimento.

Un episodio utile a dimostrare che le lotte sindacali non sono il capriccio sessantottino e parassitario di una certa sinistra chic e nullafacente, ma sono la conseguenza di un domanda estrema di normalità e regolarità: si chiede lavoro (e lavoro sul proprio territorio) per condurre una vita normale, da cittadini liberi che possono fare una famiglia e far crescere i propri figli nella propria terra. Perché, alla faccia delle bandiere padane e delle ronde, se in Lombardia le aziende chiudono una dopo l’altra, prima o poi i cari padani andranno a lavorare in Germania. Emigrati anche loro.

E per noi, che siamo più ambiziosi, il problema riguarda tutta lo stivale, la sfida non è evitare di deindustrializzare il Nord ma è industrializzare anche il Sud.

Lo Sboom Economico
0 commenta
FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Redazione

Commenta Cancella la risposta

Salva i miei dati in questo browser per la prossima volta che commenterò.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti può interessare

La nuova lotta di classe? Una guerra persa

I contratti a termine frenano la crescita

Rischio di attacco speculativo all’Italia in crisi? Chiariamoci...

Salviamo l’Agile-Eutelia: tutte le notizie giorno per giorno

Ripresa economica in Italia? Chiariamoci le idee

Pressione fiscale e privatizzazioni in Italia: chiariamoci le...

Ricchezza e mobilità sociale in Italia: chiariamoci le...

Un paese in agonia: tagliata l’assistenza informatica alla...

Quando l’Italia supererà la crisi?

Come annientare un’impresa efficiente e rubare il TFR...

post precedente
Innse: hic sunt leones!
post successivo
15 Agosto tutti a Milano: la pinacoteca di Brera festeggia duecento anni

Pubblicità

Pubblicità

@2021 - All Right Reserved. Designed and Developed by Medeaonline

Medeaonline, magazine fondato nel 2004