Medeaonline, magazine fondato nel 2004
FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail

Firmato nel 1972 dai leggendari designer Dieter Rams e Jurgen Greubel lo spremiagrumi Citromatic (MPZ 22) della Braun è la quinta essenza della filosofia di progettazione della storica azienda tedesca: semplicità d’uso e pulizia delle forme. Il Citromatic fa una cosa sola, spreme gli agrumi, ma lo fa bene e in fretta senza ricorrere alle innovazioni tecniche dei suoi concorrenti. Niente rotazione alternata, niente fronzoli inutili, il succo fuoriesce dal beccuccio salvagoccia e finisce direttamente nel bicchiere pronto per essere bevuto. Perché questo utensile da cucina è tanto importante nella storia del design moderno? Perché è l’emblema della strenua resistenza all’inutile in un ambito (la cucina) in cui purtroppo oggigiorno l’inutile tende a riempire ogni spazio sottraendolo alle persone. L’MPZ 22 è stato rieditato più volte dal produttore, nella versione originale, tocco di classe di Rams e Greubel, il logotipo “Braun” era scritto in un brillante arancione, perché anche i colori hanno un loro senso e non vanno usati a caso.

designdieter rams
0 commenta
FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Redazione

Commenta Cancella la risposta

Salva i miei dati in questo browser per la prossima volta che commenterò.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti può interessare

Dieter Rams the complete works, tutti i lavori...

Achille Castiglioni, il design in persona

La Rinascente festeggia cent’anni di moda e design

Lusso e design secondo Bruno Munari

Dolcini e la grafica di pubblica utilità

Mondaine, quando l’orologeria svizzera incontra il design

Naturale e artificiale nella poetica di Emilio Ambasz

Braun, quando la qualità non basta. Storia di...

Medea riparte all’insegna del meno, ma meglio

post precedente
Il teatro dal punto di vista del regista
post successivo
Patrizia Garavini: Opera oltremondo

Pubblicità

Pubblicità

@2021 - All Right Reserved. Designed and Developed by Medeaonline

Medeaonline, magazine fondato nel 2004