In occasione del centenario dalla nascita, Triennale di Milano dedica ad Achille Castiglioni (1918-2002), uno dei più importanti Maestri del design italiano, una grande mostra monografica, a cura di Patricia …
Read More
Palazzo Reale a Milano e la Rinascente celebrano i 100 anni del nome della grande azienda milanese con una mostra che racconta un secolo di storia del costume e della …
Read More
Nel 1981 l’editore Laterza pubblicava un volume (circa 390 pagine) di Bruno Munari intitolare Da cosa nasce cosa. Munari è considerato uno dei “padri” del design italiano, il suo lavoro …
Read More
Sostenitore di una centralità della realtà periferica, com’erano negli anni Settanta le Marche, Dolcini si ricavò un ruolo da protagonista, meglio da apripista, per quella che sarebbe stata conosciuta come …
Read More
Parlare di Emilio Ambasz è sicuramente una sfida ambiziosa, al limite della presunzione. Nato in Argentina nel 1943, Ambasz ha studiato alla Princeton University e ha progettato in tutto il …
Read More
La qualità dei propri prodotti è l’orgoglio delle aziende tedesche, ma la qualità basta per garantire la sopravvivenza di un’azienda? Braun è l’esempio di un marchio storico tedesco venduto agli americani, smembrato e ridotto all’ombra di se stesso. Un fallimento per l’economia tedesca, orgogliosa del proprio “made in Germany”, e un triste esempio da non seguire per tutte le altre aziende d’Europa.
Read More
Commenti recenti