Il PAC Padiglione d’Arte Contemporanea di Milano presenta Più Nessuno da Nessuna Parte, la più ampia mostra personale di Cesare Viel in uno spazio pubblico, che ripercorre la pratica performativa dell’artista …
Read More
Nella suggestiva cornice di Casa Cavazzini con inizio alle ore 18, sarà possibile ascoltare composizioni musicali spazializzate in ottofonia, impreziosite dal racconto del loro stesso autore, il compositore statunitense James …
Read More
I Musei di San Salvatore in Lauro presentano le opere dell’acquerellista Andrey Esionov, maestro indiscusso dell’arte figurativa russa contemporanea e membro dell’Accademia Russa di Belle Arti. La mostra “Realismo Visionario. …
Read More
Cos’è l’architettura? Cerchiamo di capirlo dalle parole di un protagonista: Joseph di Pasquale. Classe 1968, una Laurea in Progettazione Architettonica al Politecnico di Milano, è da sempre impegnato nella ricerca …
Read More
Curata da Aldo Grasso e Walter Guadagnini, l’esposizione – realizzata da Camera con Intesa Sanpaolo – presenta alcuni degli episodi cruciali della storia e della cronaca italiane e mondiali in …
Read More
Punta della Dogana presenta una nuova serie di iniziative e incontri dedicati al tema delle migrazioni. L’arte contemporanea, al centro dell’attività culturale dell’Istituzione, diviene la lente attraverso la quale stimolare nuove …
Read More
La fotografa americana ha sempre messo la sua sensibilità femminile al servizio di un mestiere troppo a lungo precluso alle donne e al quale ha saputo dare un valore aggiunto …
Read More
Il termine “topologia” indica lo studio dei luoghi (dal greco: tópos, “luogo”; lógos, “studio”) ed è relativo in particolare all’esame di quelle caratteristiche spaziali proprie di un oggetto che non …
Read More
Il percorso espositivo propone uno spaccato delle arti tradizionali dell’arcipelago estremo-orientale attraverso una precisa selezione di opere databili tra il XIV e il XX secolo, tutte provenienti dal fondo privato …
Read More
Henri Foucault riflette sulla luce e sulla relazione tra superficie e materia, fondendo linguaggi espressivi diversi. Egli infatti interroga la scultura a partire dal mezzo in apparenza ad essa più …
Read More
Commenti recenti