Medeaonline, magazine fondato nel 2004
FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail

L’Apple Tv è un po’ la cenerentola del produttore di Cupertino in California, Steve Jobs la considerava un hobby e in effetti è il prodotto meno redditizio tra tutti quelli sfornati da Apple. Questo perché si inserisce in un settore, quello dell’intrattenimento televisivo, molto complesso e di difficile esportazione. L’idea iniziale era di doppiare il successo di iTunes acquisendo i diritti di vendita e noleggio dei contenuti televisivi e distribuendoli direttamente su richiesta nelle case delle persone. Ma la cosa non è semplice, bisogna accordarsi con produttori, distributori e tutta la filiera dell’industria dell’entertainment, non meno litigiosa dell’industria musicale che aveva dato diversi grattacapi ai tempi del lancio di iTunes. Gli accordi vanno replicati ovviamente in ogni Paese in cui si vende Apple Tv. Al momento è quindi ancora un “hobby” per Apple, ma per chi non ha una smart tv già attrezzata può essere una valida alternativa che potrebbe anche diventare molto di più in futuro.

apple
0 commenta
FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Redazione

Commenta Cancella la risposta

Salva i miei dati in questo browser per la prossima volta che commenterò.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti può interessare

Arriva la nuova Apple TV 4K (ed è...

Apple presenta i nuovi iMac… in sette colori...

Apple, l’ora più buia

Apple dichiara guerra al fumo

Negozi monomarca Microsoft: la voglia matta di essere...

post precedente
Baviera, dove non osano le aquile
post successivo
Le mille e una nota, meraviglie della musica turca

Pubblicità

Pubblicità

@2021 - All Right Reserved. Designed and Developed by Medeaonline

Medeaonline, magazine fondato nel 2004