Raramente, nella storia dell’arte, le donne appaiono come protagoniste della vita artistica e culturale del loro tempo. Questo discorso vale ancora di più per un arte di “nicchia” quale la produzione …
Read More
In dieci sale vieneproposto un percorso artistico che mette in mostra quarantadue capolavori da tutto il mondo che immergono il visitatore in una multiforme e sfaccettata riflessione non tanto sull’amore …
Read More
Confucio diceva: “Ditemi come danza un popolo e vi dirò in che stato di salute è la sua civiltà”. Niente di più vero e osservabile nello splendido appuntamento all’interno della …
Read More
Udine è la prima città d’Italia a ricevere un site specific di Nishi (artista che cambia il proprio nome continuamente e che assumerà per Udine lo pseudonimo di Taturo Atzu), …
Read More
E’ al via il brillante progetto “Il suono della parola”, iniziativa organizzata dall’Insieme musicale italiano Mikrokosmos, sostenuto finanziariamente dalla Regione Friuli Venezia Giulia, col patrocinio della Provincia di Gorizia e …
Read More
Così come nei libri precedenti anche ne “Il viaggio” di Ghita Genovese Vella si ritrova una raffinatezza e una profondità magistrale della produzione lirica. Slittamenti sintattici, scarti del sentimento, sono …
Read More
Sono tempi duri per coloro che credono nei progetti di ampio respiro e profondo spessore artistico come quello del carro di Tespi che, da nove anni, grazie all’impegno e alla …
Read More
Commenti recenti