Medeaonline, magazine fondato nel 2004
FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail

La recente politica estera della Russia, il suo intervento in Crimea e in Ucraina, e il crollo del prezzo del petrolio hanno messo in difficoltà il Paese che ha dovuto affrontare pesanti sanzioni economiche e la svalutazione del Rublo. Mentre scriviamo il tasso di cambio ci dice che, per avere un euro, i russi oggi devono sborsare quasi 74 rubli, a gennaio del 2014 – prima della crisi della Crimea – bastavano 46 rubli. Emblematico il caso di Apple, che nei giorni scorsi ha chiuso il suo store online in Russia e l’ha poi riaperto con i prezzi raddoppiati. Lo spettro del default per la Russia comincia a spaventare molti, Putin però si dice tranquillo.

Approfondimenti da Ansa e Internazionale.

crisi economicadefault
0 commenta
FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Redazione

Commenta Cancella la risposta

Salva i miei dati in questo browser per la prossima volta che commenterò.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti può interessare

Come hanno fatto gli Stati Uniti?

Grecia, sarà tragedia per l’Unione Europea?

Suicidi per il lavoro, il costo umano della...

Cosa rimarrà dell’Italia?

Quell’insensata nostalgia per gli anni ’70

I superricchi hanno provocato la crisi?

L’Italia senza un governo

L’Europa stretta nell’abbraccio soffocante della crisi

Tasso di disoccupazione: un imbroglio all’italiana?

Rischio di attacco speculativo all’Italia in crisi? Chiariamoci...

post precedente
Paroleria e stile di un pasticheur
post successivo
Fantasy, una questione di fede (1di 2)

Pubblicità

Pubblicità

@2021 - All Right Reserved. Designed and Developed by Medeaonline

Medeaonline, magazine fondato nel 2004