Medeaonline, magazine fondato nel 2004
FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail

Il Futurismo ha eredi? Comincia, con questa domanda l’ultima parte dello speciale “100 anni di Futurismo”, curato dalla redazione di mostreinmostra.it e medeaonline.net, che ci ha accompagnato nel corso del 2009, in corrispondenza del centesimo anniversario del movimento d’avanguardia italiano.
Recensioni di mostre, approfondimenti critici, manifesti, dipinti, poesie, hanno fatto rivivere sul web il movimento più dirompente dell’arte del ventesimo secolo. Lo speciale ha presentato il Futurismo attraverso l’occhio virtuale di internet, sottolineando l’apporto della rete alla lettura di questo fenomeno culturale.

Arriva ora il momento di riflettere sull’eredità del Futurismo. Esistono forse eredi? Esiste un’eredità futurista? Il Futurismo è terminato con la seconda guerra mondiale, è terminato prima o dopo? Non è mai terminato?
Con questa ultima parte di “100 anni di Futurismo!” che ci accompagnerà fino alla fine di Dicembre, medeaonline e mostreinmostra cercheranno di fornire delle risposte, porranno nuovi interrogativi, analizzeranno insieme cosa resta del futurismo nell’arte e nella vita di ieri e di oggi.

Per farlo, chiederemo a voi, utenti di internet appassionati di storia dell’arte, di dire la vostra opinione a riguardo. Scrivete a redazione@medeaonline.net e lasciate un pensiero, un’idea, un’articolo sul futurismo e sulla sua eredità. Medeaonline e Mostreinmostra saranno lieti di discutere d’arte futurista con voi!

100 anni di futurismo!
0 commenta
FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Redazione

Commenta Cancella la risposta

Salva i miei dati in questo browser per la prossima volta che commenterò.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti può interessare

Gino Severini, il più classico dei futuristi

L’arte dei rumori: la musica futurista di Luigi...

Biennale Democrazia: Torino capitale dell’Italia sana

Reminiscenze futuriste nel Dopoguerra: un lascito tutto da...

Viareggio futurista!

Futurismo 2009: le mostre da visitare

L’Idrovolante di Marinetti: il futurismo a Brescia

1909-2009: cent'anni di futurismo!

I futuristi alla collezione Guggenheim di Venezia: simultanea...

Marinetti: la rivoluzione estetica immagina la modernità. A...

post precedente
Viareggio futurista!
post successivo
Reminiscenze futuriste nel Dopoguerra: un lascito tutto da verificare

Pubblicità

Pubblicità

@2021 - All Right Reserved. Designed and Developed by Medeaonline

Medeaonline, magazine fondato nel 2004