Medeaonline, magazine fondato nel 2004
FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail

A Padova nasce un nuovo festival cinematografico. E’ in programma dal 18 al 21 ottobre 2012, si svolgerà presso il cinema Porto Astra e in altre sedi cittadine, e avrà un tema preciso e affascinante: il viaggio. Un intero festival di cinema dedicato all’idea del viaggio come esperienza personale e collettiva, fisica, spirituale, simbolica.

Viaggi di scoperta e di esplorazione, viaggi spirituali ed esperienziali, storie sull’inseguimento e sull’essere, o credersi, inseguiti, per raccontare distanze, tragitti, tappe. Film di generi diversi, dal dramma al road movie ai film di fantascienza. Perché il cinema ha la capacità di farci viaggiare con la mente, attraversare luoghi e vivere situazioni incredibili, dandoci la possibilità di confrontarci con noi stessi e con gli altri, talvolta portandoci al limite della nostra stessa razionalità. Un film di viaggio diventa così l’occasione di vivere un’esperienza unica.

Il nuovo Festival è ideato e curato da fondazione march, diretto dal regista padovano Marco Segato e presieduto da Francesco Bonsembiante. Tre le sezioni previste in questa edizione d’esordio: Retrospettiva, Omaggio all’autore e il Concorso. Quest’ultimo è stato bandito proprio in questi giorni ed è aperto alle opere (lungometraggi e documentari) sul tema del viaggio come sopra declinato. Il bando è on line su h www.detourfilmfestival.com
Le opere possono aver partecipato ad altri festival in Italia e all’estero, possono essere stati distribuiti in sala all’estero, ma non devono avere avuto una distribuzione ufficiale nelle sale in Italia.

“Per la Sezione Omaggio all’autore – anticipa il direttore artistico – abbiamo scelto di dare spazio a Werner Herzog, uno dei registi che nella sua opera ha meglio interpretato il senso del viaggio, superando le convenzioni ed esplorandone i limiti. Nel corso del festival presenteremo alcuni dei suoi film documentari da noi ancora poco visti come Cave of Forgotten Dreams, documentario in 3D sulle pitture rupestri nella grotta di Chauvet.”

Le Giornate del Festival proporranno tre fasce di proiezioni: al mattino, arricchite da incontri con gli Autori (in collaborazione con l’Ateneo di Padova); al pomeriggio dalle 15.00 alle 19.00, alla sera dalle 20 alle 24. A questo, sabato 21 ottobre, si aggiungerà “Midnight cult”, sezione speciale, dalla mezzanotte alle 2. La cerimonia di premiazione è prevista nell’ultima della giornate, ovvero domenica 22 ottobre.

  • Info sul Festival su www.detourfilmfestival.com
cinemaPadovaviaggio
0 commenta
FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Redazione

Commenta Cancella la risposta

Salva i miei dati in questo browser per la prossima volta che commenterò.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti può interessare

Sulla via della Seta: un viaggio in Georgia

Sulla via della Seta: un viaggio in Armenia

Viaggio d’arte in Spagna

Un viaggio negli USA: Niagara e Washington

Un viaggio negli USA: il quartiere ebraico

Un viaggio negli USA: colazione da Tiffany e...

Un viaggio negli USA: Ellis Island e lo...

Un viaggio negli USA: il blackout a New...

Viaggio tra Austria e Boemia: la dama bianca

Dopo più di 30 anni dall’inizio delle riprese,...

post precedente
Cara signora Merkel, per favore, conquisti l’Italia
post successivo
Con Bertina Lopes l’arte è nel segno della pace

Pubblicità

Pubblicità

@2021 - All Right Reserved. Designed and Developed by Medeaonline

Medeaonline, magazine fondato nel 2004