Medeaonline, magazine fondato nel 2004
FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail

È partito il conto alla rovescia per il via alla nuova edizione di EcoLogicaMente, Mostra-Mercato dedicata al mondo “Green”, al consumo critico e allo sviluppo sostenibile che si terrà a Napoli dal 26 al 29 aprile nella splendida cornice di Piazza del Plebiscito. La manifestazione, ideata e organizzata da Area Comunicazione, in collaborazione con il Comune di Napoli, il Csv, Centro di Servizio per il Volontariato, l’Unione Industriali di Napoli, Città della Scienza e l’ASIA Napoli, rappresenta una grande occasione e una vetrina imperdibile per tutte le aziende, le associazioni e i movimenti di cittadini interessati a presentare e a promuovere, nei giorni dell’evento, iniziative, idee e progetti dedicati allo sviluppo eco-sostenibile.

Tra gli obiettivi degli organizzatori c’è la forte volontà di diffondere le buone pratiche del consumo e della produzione, dando vita ad un evento in grado di comunicare i valori di riferimento dell’Economia Solidale e di valorizzare le specificità e le eccellenze del territorio campano, in rete e in sinergia con il tessuto istituzionale, associativo e imprenditoriale locale, riservando un ampio spazio a temi come il turismo etico, la bio-edilizia e l’etica d’impresa. Sono numerose le attività previste in occasione di EcoLogicaMente: premi, concorsi, spettacoli dal vivo, animazioni per i bambini, laboratori per la manipolazione del PET, della carta e dei materiali di risulta per la realizzazione di manufatti riciclati e riciclabili. Non mancheranno, infine, le offerte per i consumatori più attenti, vogliosi di vivere un momento ecocompatibile, con articoli di artigianato locale, prodotti biologici, equo-solidali e a km 0, con particolare attenzione al ripristino della filiera corta e al recupero di un rapporto di fiducia tra produttori e consumatori.

http://www.facebook.com/EcoLogicaMente?sk=info

bio-ediliziaecologiaecologicamentesviluppo sostenibile
0 commenta
FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Redazione

Commenta Cancella la risposta

Salva i miei dati in questo browser per la prossima volta che commenterò.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti può interessare

Referendum 17 aprile: facciamo chiarezza

Il riscaldamento globale dopo l’accordo di Parigi

post precedente
Elezioni francesi 2012: o si fa l’Europa o si muore!
post successivo
I bicchieri di Peter Dreher, alla ricerca della semplicità massima

Pubblicità

Pubblicità

@2021 - All Right Reserved. Designed and Developed by Medeaonline

Medeaonline, magazine fondato nel 2004