Medeaonline, magazine fondato nel 2004
FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail

Dopo lo strepitoso successo del 2011, torna in scena a Cremona l’edizione 2012 della Festa del Torrone nota anche come “Torrone & Torroni” in onore al suo dolce tipico per eccellenza.
Si punta a bissare, se non a migliorare, i già straordinari numeri registrati nell’ultima edizione: 120mila visitatori, 30 tonnellate di torrone venduto, tantissime presenze di turisti provenienti da ogni parte d’Italia arrivati a Cremona in auto, pullman (250) e camper (600), e centinaia di turisti stranieri. La città è stata letteralmente presa d’assalto nei tre giorni della kermesse.

Dal 16 al 18 Novembre Cremona tornerà a stuzzicare la curiosità e la voglia di divertimento di tutti i golosi e non solo. Le strade e le piazze della città torneranno infatti a riempirsi di spettacoli, ospiti illustri, eventi e prelibate degustazioni in onore al suo dolce tipico per eccellenza. Dopo la musica e il viaggio, il tema attorno al quale quest’anno ruoterà la grande festa sarà la dolcezza. Certamente la prima cosa a che richiama è lo squisito torrone, ma non solo: dolce e generoso è il territorio in cui Cremona è immersa, come dolce è la città stessa coi suoi scorci emozionanti ed il nobile ed elegante centro storico. Tutto questo sarà la scenografia che accoglierà le novità, i protagonisti e mille appuntamenti attorno ai quali si sta lavorando per offrire a tutti, golosi e non solo, un’occasione unica ed irripetibile di divertimento e intrattenimento culturale.

  • Informazioni

Festa del Torrone di Cremona – “Torrone & Torroni”
La dolcezza: il tema dell’edizione 2012
Dal 16 al 18 novembre a Cremona, torna il ricco programma di eventi e
spettacoli ad animare la città
Sito: festadeltorronecremona.it
festatorronecremona@gmail.com

CremonaFesta del TorronegastronomiaTorrone
0 commenta
FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Otto

Commenta Cancella la risposta

Salva i miei dati in questo browser per la prossima volta che commenterò.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti può interessare

Agenzia Magnum, nascita di un mito della fotografia

La strada del gusto: Cremona svela i segreti...

post precedente
La città di Grasse: la capitale del profumo
post successivo
Yoko Ono e le altre “women in fluxus”

Pubblicità

Pubblicità

@2021 - All Right Reserved. Designed and Developed by Medeaonline

Medeaonline, magazine fondato nel 2004