Medeaonline, magazine fondato nel 2004
FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail

Il 31 marzo è la giornata dedicata allo spegnimento degli impianti di riscaldamento. L’ANEA, Agenzia Napoletana Energia Ambiente, aderendo alla Settimana Europea dell’Energia Sostenibile, invita i cittadini a preferire gli impianti centralizzati ad alta efficienza rispetto agli autonomi.
“I centralizzati – spiega Michele Macaluso, direttore ANEA presentano una doppia convenienza: sono più sicuri perché installati in un locale caldaia ad hoc e non in casa come gli autonomi, la manutenzione è affidata all’intero condominio e consumano meno rispetto agli autonomi”.

Sul fronte costi è bene ricordare che oggi è particolarmente vantaggioso installare un impianto centralizzato ad alta efficienza (a condensazione) perché si può usufruire del 55% di detrazioni Irpef e, inoltre, con i moderni sistemi di contabilizzazione e termoregolazione, è possibile per il singolo condomino decidere di non utilizzare il riscaldamento quando non è in casa, e di regolare la temperatura secondo le proprie esigenze. In tal modo le spese verranno suddivise secondo il reale consumo di ciascun condòmino.

L’installazione delle valvole termostatiche e di contabilizzazione individuale del calore (obbligatorie già da 10 anni in Germania, Austria e altri paesi del Nord Europa) permette di raggiungere un risparmio di energia superiore al 20 per cento.

Fonte: ANEA

0 commenta
FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Redazione

Commenta Cancella la risposta

Salva i miei dati in questo browser per la prossima volta che commenterò.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

post precedente
Elezioni 2010: votare con la pancia
post successivo
Articolo 18: Napolitano vuole più garanzie e non firma il ddl Lavoro

Pubblicità

Pubblicità

@2021 - All Right Reserved. Designed and Developed by Medeaonline

Medeaonline, magazine fondato nel 2004