Medeaonline, magazine fondato nel 2004
FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail

La nuova Casa della fantasia è la grande novità del 2012 a Sàrmede, proprio nell’anno in cui le immagini della fantasia compie 30 anni. La nuova sede permanente sarà uno spazio polifunzionale nel quale la Fondazione, con la sua storica Scuola Internazionale d’Illustrazione, potenzierà la sua offerta culturale. Uno spazio tutto nuovo dedicato alla fantasia e al libro illustrato dove trovare corsi, laboratori d’illustrazione, esposizioni temporanee, percorsi didattici per le scuole, letture animate, incontri con l’autore, incontri formativi per insegnanti, genitori ed operatori culturali del settore.Sàrmede continua a proporre libri e a valorizzare il lavoro di illustratori, scrittori ed editori di molti Paesi.

Continua, da questo piccolo centro, il sogno di Stépán Zavrel che trent’anni fa seppe rispondere ad una necessità diffusamente sentita: parlare di illustrazione, creare un luogo di incontro, un Paese della Fiaba, dove le illustrazioni si sentissero a casa, osservate da mille occhi di grandi e bambini. In occasione del trentennale la Fondazione Stépán Zavrel prepara un’edizione straordinaria de le immagini della fantasia che proseguirà a Sàrmede fino al 20 gennaio 2013, il cui motivo conduttore sarà: 30×2. Trenta per due significa 60 illustratori invitati nella sola sezione Panorama, dedicata ai libri recentemente pubblicati, e rappresenta la possibilità di ringraziare e coinvolgere un numero maggiore di artisti e di editori riuniti nell’ambito di un ricco programma di eventi collaterali. spiega Monica Monachesi consulente artistico della Mostra.

La rassegna offre così al suo pubblico un discorso sempre più ampio sul libro illustrato che comincia dall’osservazione di oltre 350 illustrazioni provenienti da numerosi Paesi, riflette sulle modalità espressive di oltre 100 illustratori, e 50 allievi della Scuola Internazionale d’Illustrazione, viaggia sul filo delle parole di un centinaio di libri e suggerisce infiniti spunti di dialogo che affiorano sfogliando emozionanti pagine illustrate. le immagini della fantasia propone come di consueto anche altri approfondimenti nelle sue sezioni speciali: una dedicata all’ospite d’onore Roberto Innocenti, l’altra dedicata alle fiabe dalla Russia ed infine “Come nasce un libro Illustrato”, dove André Neves racconta il suo modo di lavorare.

Promuovere la lettura e la passione per l’illustrazione presso un pubblico sempre più ampio è uno degli obiettivi che la Mostra persegue viaggiando instancabilmente; partendo dalla storica prima tappa espositiva a Sàrmede, le immagini della fantasia è stata presentata a Venezia, Madrid, Aix-en-Provence, Genova, Centre Pompidou di Parigi, Lubiana, Bratislava, Lisbona, Salisburgo, Siviglia, Vienna, Istanbul, Stoccarda, Napoli, Monza, Siena, Roma, Verona, Firenze, Monaco, Milano, Vicenza, Belo Horizonte e Sarasota (Usa).

Per informazioni:
tel. +39 0438/959582
info@sarmedemostra.it
www.sarmedemostra.it

SàrmedeStépán Zavrel
0 commenta
FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Otto

Commenta Cancella la risposta

Salva i miei dati in questo browser per la prossima volta che commenterò.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

post precedente
Il futuro di Palazzo Roverella è all’insegna dell’Arte
post successivo
Palazzo dei Diamanti riparte con Boldini, Previati e De Pisis

Pubblicità

Pubblicità

@2021 - All Right Reserved. Designed and Developed by Medeaonline

Medeaonline, magazine fondato nel 2004