Medeaonline, magazine fondato nel 2004
FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail

Dopo sette anni di detenzione Aung San Suu Kyi ha finalmente riottenuto dal governo dittatoriale birmano la sua libertà. «La libertà di parola – ha dichiarato Aung San Suu Kyi durante il suo primo discorso pubblico da donna libera – è base della democrazia». Il presidente Giorgio Napolitano, ha commentato così la liberazione di Aung San Suu Kyi: «Rappresenta uno di quei rari momenti in cui si ha il senso di nuovi orizzonti che si aprono per la causa della libertà e della pace nel mondo. Le prime parole della leader birmana hanno confermato l’altissima ispirazione ideale e nazionale che l’ha guidata nei lunghi anni di prigione e continua a guidarla oggi in vista di un cammino ancora lungo e duro».

Aung San Suu KyiGiorgio Napolitano
0 commenta
FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Redazione

Commenta Cancella la risposta

Salva i miei dati in questo browser per la prossima volta che commenterò.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti può interessare

Giorgio Napolitano succede a se stesso

Presidente Napolitano, questa volta ha sbagliato

post precedente
Non calpestate i fiori! L’altra verità di Alda Merini
post successivo
New York e la crisi del mondo occidentale

Pubblicità

Pubblicità

@2021 - All Right Reserved. Designed and Developed by Medeaonline

Medeaonline, magazine fondato nel 2004