Medeaonline, magazine fondato nel 2004
FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail

L’”Associazione Carta’48” presenta l’ultimo volume di Nicola Mancino “Giustizia sotto tiro” venerdì 10 dicembre, alle 17 e 30, presso i saloni dell’Unione Industriali di via Roma a Caserta, un evento organizzato in collaborazione con la rivista “L’Ago e il Filo”, un’occasione per riflettere ancora una volta sullo stato della democrazia in Italia .

“L’autore, dopo il suo quadriennale impegno quale Vice Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura, presenta nel volume gli interventi più significativi tenuti nella funzione: da quelli per l’inaugurazione degli anni giudiziari presso la Suprema Corte a quelli per il plenum del C.S.M., con una scelta che fa emergere il portato di chi, come Nicola Mancino, ha coniugato l’esperienza di giurista con quella di politico e di uomo delle Istituzioni. Particolarmente toccanti le pagine di memoria dedicate ad uomini come Aldo Moro, Vittorio Bachelet ed altri.

Il messaggio di fondo che emerge dalla lettura del volume, incentrato sulla tanto spesso discussa e annunciata riforma del sistema giudiziario, è duplice: da un lato la necessità di un ancoraggio forte ai valori e alla linea maestra tracciati nella Carta costituzionale, dall’altro che vi sia, su un tema strategico per il Paese, un vero e serio confronto tra le forze parlamentari, per la realizzazione di riforme condivise e durature.

La lettura del libro non è destinata solo agli operatori del diritto, ma al grande pubblico perché il significato di fondo che emerge è la necessità non di rinunciare alla propria identità ideale e culturale, ma far venir prima il rispetto delle Istituzioni repubblicane e cioè, in sintesi, il bene generale del Paese. Così come mirabilmente fecero nell’Assemblea costituente uomini dalle idee molto diverse, ma di una generazione più grande”.

I lavori saranno coordinati dal parlamentare Stefano Graziano; introdurrà la discussione Franco De Michele ( Associazione Carta’48 ) e tratteranno del volume: Andrea Della Selva ( Presidente del Tribunale di S. Maria C.V. ) , Raffaele Ceniccola ( Avvocato Generale della Corte di Cassazione ) e Antonio Lamberti ( Avvocato e Docente Universitario ). Concluderà l’intervento Nicola Mancino.

Fonte: carta 48

associazione carta 48CasertagiustiziaNicola Mancino
0 commenta
FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Redazione

Commenta Cancella la risposta

Salva i miei dati in questo browser per la prossima volta che commenterò.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti può interessare

La politica continua a dare il cattivo esempio

La leggitimità dell’antipolitica per poter guardare oltre

Carta 48: lettera aperta a tutti i cittadini

Il dramma della disoccupazione e il silenzio della...

post precedente
Mario Monicelli: cronaca di una morte inaspettata
post successivo
Forza Italia! Per superare definitivamente Berlusconi

Pubblicità

Pubblicità

@2021 - All Right Reserved. Designed and Developed by Medeaonline

Medeaonline, magazine fondato nel 2004