Medeaonline, magazine fondato nel 2004
FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail

Mentre in Italia si discute sul nuovo sistema elettorale per le europee, in particolare sullo sbarramento dei partiti al 5% e sulle liste bloccate che non permettono la preferenza, dall’Unione Europea giunge la data esatta del voto: il 7 giugno 2009.
L’annuncio è stato fatto all’ANSA dal segretario generale del parlamento europeo, attualmente nel belpaese, Harald Romer.
Azzardando un paragone con gli altri stati ha affermato che, mentre nelle Penisola è in atto il dibattito sulla legge elettorale che verrà utilizzata da qui a sette mesi, nel resto d’Europa le regole sono già state definite, sottolineando: «non ci sono regole comuni, ma prevalgono il sistema proporzionale e le preferenze. E’ una buona base per andare verso un’armonizzazione delle norme elettorali».

Fonte: wikinotizie

0 commenta
FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Otto

Commenta Cancella la risposta

Salva i miei dati in questo browser per la prossima volta che commenterò.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

post precedente
I tagli "segreti" della Finanziaria: ICI e Alitalia tolgono i fondi all'università
post successivo
Gli immigrati in Italia rappresentano il 9% del PIL

Pubblicità

Pubblicità

@2021 - All Right Reserved. Designed and Developed by Medeaonline

Medeaonline, magazine fondato nel 2004