Medeaonline, magazine fondato nel 2004
FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail

Il 15 marzo 2011 prende il via l’undicesima edizione di “Brain at Work”: giornata di incontro fra le più importanti aziende del panorama italiano ed internazionale con gli studenti e laureati degli atenei romani e del centro sud.  La giornata avrà luogo all’Acquario Romano – Casa dell’Architettura (Piazza Manfredo Fanti, 47), Roma  dalle ore 9.30 alle 18.00.

In uno scenario nazionale in cui il tasso di disoccupazione giovanile (15-24 anni) a dicembre 2010 è salito al 29%, con un aumento di 0,1 punti percentuali rispetto al mese precedente e di 2,4 punti percentuali rispetto a dicembre 2009 (dati ISTAT), appuntamenti come il Brain at Work rappresentano un’occasione importante per favorire l’incontro domanda ed offerta di lavoro.

L’evento, pubblico e gratuito, offre a tutti i partecipanti l’opportunità di relazionarsi direttamente con i responsabili delle risorse umane delle imprese presenti, proporre la propria candidatura, sostenere colloqui conoscitivi in appositi locali, partecipare a presentazioni aziendali e business game. Durante l’intera giornata saranno a disposizione spazi di consulenza e coaching gestiti da professionisti del settore su come integrare il CV, sviluppare e mettere in risalto le proprie competenze trasversali ed individuare le strategie migliori per affrontare, con maggiore sicurezza, un colloquio di selezione.

Quest’anno l’evento si arricchisce ancora, con i Coffee Job: incontri informali fra una o più aziende e una rosa di candidati preselezionati sulla base dei criteri indicati dai responsabili HR delle imprese.

Brain at Work non è solo il luogo in cui si incontrano la domanda e l’offerta di lavoro ma propone anche un ricco panorama di approfondimento caratterizzato dalle presentazioni delle aziende partecipanti e dal convegno d’apertura che analizzerà i diversi percorsi di inserimento lavorativo: stage, tirocini ed apprendistato.

Negli anni la manifestazione ha riscontrato un successo sempre crescente, collocando “Brain at Work” tra i più importanti career day in Italia ed in assoluto il maggiore del centro-sud. In particolar modo l’ultima edizione ha raggiunto livelli d’eccellenza con più di 9.000 giovani presenti.

Tutti i laureati e laureandi che intendono partecipare possono registrarsi ed inserire il proprio curriculum vitae sul sito www.brainatwork.it.

0 commenta
FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Redazione

Commenta Cancella la risposta

Salva i miei dati in questo browser per la prossima volta che commenterò.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

post precedente
Difendere la costituzione significa difendere la democrazia
post successivo
Al plagio! Al Plagio! Umberto Eco tra un caso di plagio falso e un caso di plagio autentico

Pubblicità

Pubblicità

@2021 - All Right Reserved. Designed and Developed by Medeaonline

Medeaonline, magazine fondato nel 2004