Chiamati in questo modo perchè in origine erano adibiti ad uffici del Granducato di Toscana, nacquero nel 1560, quando Cosimo I de’ Medici volle riunire le tredici più importanti magistrature fiorentine in …
Read More
Parlare d’Architettura oggi non è come averne parlato nei tempi passati. Pensiamo a tutte quelle epoche in cui l’Architettura assurgeva a rappresentazione tangibile del potere, ad esempio nella Roma barocca, …
Read More
Dopo aver conosciuto due dei piú caratteristici quartieri di Istanbul, riprendiamo il nostro viaggio alla scoperta di altre meraviglie della cittá. Voglio cominciare da alcuni luoghi piú noti e visitati …
Read More
Escorial A soli 50 chilometri da Madrid, nel cuore della Sierra de Guadarrama, si trova San Lorenzo de El Escorial. La città ospita un prezioso patrimonio architettonico, in cui spicca …
Read More
In occasione dei vent’anni dalla sua riapertura, la Galleria Borghese presenta la grande mostra dedicata a Gian Lorenzo Bernini, in continuità con il discorso critico avviato con l’esposizione Bernini Scultore: la …
Read More
L’esposizione, intitolata Architettura è utopia. Stanze di Elio Armano, presenta una successione di ambienti site specific creati per l’affascinante palazzo del centro storico, disponendo in una sequenza preziosa e poetica …
Read More
Raramente, nella storia dell’arte, le donne appaiono come protagoniste della vita artistica e culturale del loro tempo. Questo discorso vale ancora di più per un arte di “nicchia” quale la produzione …
Read More
Alessandro Ronchi, 37 anni, lombardo, è regista e sceneggiatore indipendente formatosi alla Civica Scuola di Cinema di Milano, con esperienze televisive alle spalle e una lunga serie di lavori in …
Read More
L’incisione come forma d’arte non è ancora molto conosciuta. Per questo motivo Udine, sempre all’avanguardia nel proporre mostre di interesse collettivo ma sempre sul fil rouge dell’approfondimento e arricchimento culturale, …
Read More
In concomitanza con la cinquantasettesima Esposizione Internazionale d’Arte di Venezia e a un anno dalla scomparsa, la mostra ideata e promossa dalla Galleria d’Arte Maggiore G.A.M. per gli spazi di …
Read More
By continuing to use the site, you agree to the use of cookies | Continuando la lettura di questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie more information | più informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti