La Fondazione Palazzo Magnani promuove fino al 21 aprile 2013 un importante appuntamento con la fotografia. La cinquecentesca sede espositiva ospiterà la mostra Ivano Bolondi. Fotografie 1980/2012. Atmosfere sospese che, nell’ottica della valorizzazione delle eccellenze del territorio – uno degli obiettivi che la Fondazione ha posto tra i punti di azione all’interno del proprio progetto culturale -, intende celebrare il grande fotografo reggiano Ivano Bolondi. La mostra – curata dal prof. Massimo Mussini, storico dell’arte – presenta oltre 180 scatti del fotografo realizzati in diversi luoghi del mondo tra il 1980 e oggi, capaci di raccontare il viaggio artistico ed umano di un uomo straordinario, sensibile e attento ad ogni aspetto visivo ed emozionale che può celarsi nella realtà circostante. Read More
A Fluxus parteciparono, come raramente accade nella storia dell’arte, diverse donne, artiste provenienti da luoghi e percorsi disparati – Yoko Ono, Charlotte Moorman, Alison Knowles, Shigeko Kubota, Takako Saito, Mieko …
Read More
Don McCullin (Londra, 1935), uno dei miti della fotografia del Novecento, è stato il testimone di molti dei conflitti e delle tragedie umanitarie che hanno connotato la seconda metà del …
Read More
Commenti recenti