Medeaonline, magazine fondato nel 2004
FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail


Le opportunita’ energetiche, e occupazionali, che possono arrivare ‘dal vento’, grazie all’energia eolica, per il nostro Paese: questo il tema che è presentato il 15 giugno al centro, al Palaenergia Anev al Parco dei Daini di Villa Borghese a Roma, in occasione della ‘Giornata mondiale del vento’. Una campagna internazionale di sensibilizzazione per promuovere l’energia eolica, oltre a sensibilizzare l’opinione pubblica su risparmio energetico, fonti rinnovabili, questioni ambientali e che vedra’ diversi appuntamenti in tutto il mondo.

Convegni organizzati dall’ANEV,  aperti a tutti, che si terranno al Palaenergia ANEV di Villa Borghese – Parco dei Daini (entrata Via Pietro Raimondi, 8 ):

  • Dalle ore 10.00 alle ore 13.30 si terrà il Convegno “L’EOLICO: SVILUPPO E OCCUPAZIONE IN ITALIA AL 2020”, in cui verrà presentato lo Studio sul Potenziale Occupazionale dell’Eolico in Italia, realizzato da ANEV e UIL.
  • Dalle ore 15.00 alle ore 18.30 avrà luogo il Convegno “L’EOLICO: LA RINNOVABILE EFFICIENTE, PULITA E DISPONIBILE”, sulla situazione e le prospettive future dell’eolico con i principali relatori istituzionali.

Entrambi i Convegni saranno moderati da Attilio Romita (TG1) e saranno tenuti da relatori illustri ed esperti (segue programma completo).

Partecipare al Convegno Vi dà la possibilità di visitare gratuitamente il Palaenergia ANEV, struttura creata per ospitare tutti gli eventi della Giornata Mondiale del Vento in Italia, ma anche di visitare gli stand espositivi dei maggiori operatori del settore.

Durante la mattinata verranno esposti dei bellissimi e colorati Aquiloni creati da professionisti della Classe Kiteboarding Italia che provvederanno anche a fare delle dimostrazioni ed evoluzioni.

L’ingresso alla struttura e ai convegni è libero, verranno offerti una pausa caffè (offerta da Vestas Italia), mentre dalle 13 verrà offerto dall’ANEV un rinfresco ai presenti, Vi aspettiamo numerosi.

  • Clicca qui per vedere i  programma dei convegni

 

  • Fonte: Anev

 

0 commenta
FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Redazione

Commenta Cancella la risposta

Salva i miei dati in questo browser per la prossima volta che commenterò.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

post precedente
Il caso Battisti riguarda solo voi, noi guardiamo avanti
post successivo
Il fotovoltaico in Campania per le energie rinnovabili

Pubblicità

Pubblicità

@2021 - All Right Reserved. Designed and Developed by Medeaonline

Medeaonline, magazine fondato nel 2004