Medeaonline, magazine fondato nel 2004
FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail

Il diciassettenne Holden Caulfield è un ragazzo pigro e svogliato, poco interessato alla scuola, ma molto alla lettura. Holden frequenta l’Istituto di Pencey, una scuola d’élite situata in Pennsylvania che è (come lui stesso dichiara) «tutto fumo e niente arrosto».
A causa del suo disinteresse verso lo studio (a eccezione dell’inglese, disciplina da lui ben conosciuta ed apprezzata) il ragazzo finisce nei guai, e viene “buttato fuori” dalla scuola. Holden condivide una stanza con Stradlater: uno dei pochi ragazzi che riesce a sopportare, nonostante lo consideri eccessivamente falso con le ragazze (che frequenta esclusivamente per portarsele a letto).  L’ultima conquista di Stradlater è Jane Gallagher, la ragazza di cui è innamorato Holden, per lei i due litigheranno fino ad arrivare alle mani. Stufo di «quest’edificio e della vacuità dei ragazzi» che lo frequentano Holden decide di lasciare la scuola anticipatamente, e di andare a stabilirsi in un albergo fino al giorno in cui sarebbe tornato a casa Vuole agire così perché è praticamente sicuro che i suoi genitori non verranno a sapere che è stato “buttato fuori” finché lui stesso non li avvertirà. Prende un treno fino a New York e si stabilisce in un albergo economico che, oltre tutto, non è ben frequentato anzi, è «pieno di pervertiti». Per non annoiarsi, Holden cerca di organizzare qualsiasi diversivo o appuntamento per la domenica: prima incontra la “vecchia Sally”, poi il “vecchio Luce”, infine, ubriacatosi, va a trovare la sorellina Phoebe che è contentissima di vederlo, ma intuisce che Holden è “stato buttato” fuori dalla scuola. Per aiutare il fratello, che nel frattempo aveva deciso di stanziarsi da qualche altra parte finché non si fossero calmate le acque, Phoebe gli da dei soldi che Holden cerca di gestirsi nel migliore dei modi riducendo le spese al minimo. Va a dormire dal suo ex professore Antolini, che gli aveva offerto ospitalità, ma Holden scappa nel cuore della notte perché aveva sorpreso il suo professore mentre gli accarezzava la testa. Il ragazzo decide a questo punto di fuggire da tutto e da tutti, non senza salutare prima la sua sorellina. Ma proprio quest’ultima gli fa teneramente cambiare idea, e quindi tutti i suoi progetti di fuga finiscono in nulla.

Holden Caulfield, è (come lui stesso afferma) un po’ pazzo poiché, per molte cose, cambia spesso parere. È un ragazzo che vuole vivere la vita “alla giornata”, non progettando nulla e pronto a cambiare programma in qualsiasi momento.
Jane Gallagher, anche se non appare mai è l’esplicito-implicito oggetto del desiderio di Holden.
Phoebe, che Holden stesso ci descrive spesso come fantastica, è sveglissima e interessata a tutto.

J.D. Salinger
Il giovane Holden
Einaudi
248 pp, 12 euro

holden caulfieldil giovane holdenJ.D. Salinger
0 commenta
FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Redazione

Commenta Cancella la risposta

Salva i miei dati in questo browser per la prossima volta che commenterò.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti può interessare

J. D. Salinger, la morte di uno mito...

post precedente
Normalità e moderazione: come tornare un Paese serio
post successivo
La Vanitas in mostra a Palazzo Doria Pamphilj

Pubblicità

Pubblicità

@2021 - All Right Reserved. Designed and Developed by Medeaonline

Medeaonline, magazine fondato nel 2004