Medeaonline, magazine fondato nel 2004
FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail

La Biblioteca Medicea Laurenziana di Firenze ospita, dal 2 Novembre fino al 30 Gennaio 2009, la mostra Coluccio Salutati e l’invenzione dell’Umanesimo, un evento che costituisce ad oggi uno dei primi studi organici su Coluccio Salutati, Cancelliere della Repubblica di Firenze dal 1375 al 1406, personaggio centrale nella cultura fiorentina dell’ultimo quarto del Trecento e ‘inventore’ dell’Umanesimo. Sono esposti più di 60 manoscritti provenienti oltre che dalla Biblioteca Medicea Laurenziana di Firenze e da altre biblioteche e archivi in Toscana (Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale; Firenze, Biblioteca Riccardiana; Pistoia, Biblioteca Forteguerriana e Archivio di Stato) anche da altre biblioteche italiane (Cesena, Biblioteca Malatestiana) e straniere quali la Universitat Bibliothek di Basilea, la British Library di Londra, la All Souls College Library e la Bodleian Library di Oxford, la Bibliothèque nationale de France di Parigi e la Biblioteca Apostolica Vaticana.
Il percorso espositivo si articola in quattro sezioni – Vita e relazioni di Salutati, Opere di Salutati, Biblioteca e Officina libraria di Salutati – e comprende oltre ai manoscritti esposti, suggestioni visive affidate a installazioni video e sezioni esplicative multimediali e interattive in italiano e in inglese. Per la prima volta è presentata una rassegna completa delle opere composte da Salutati, comprese quelle di minore estensione e d’occasione, corredata da un’ampia bibliografia che va dagli inizi del Novecento agli studi più recenti. Viene ricostruita la biblioteca di Salutati e se ne evidenzia il carattere assolutamente eccezionale: sono presenti tutti gli autografi di Salutati ed esempi della scrittura di tutti i suoi principali copisti.

Informazioni
Titolo: Coluccio Salutati e l’invenzione dell’Umanesimo
Sede: Biblioteca Medicea Laurenziana, Piazza San Lorenzo 9, 50123 – Firenze
Orario: Dalla domenica al venerdì, dalle 9.30 alle 13,30. Sabato chiuso
Durata: 2 novembre 2008 – 30 gennaio 2009; chiuso il sabato, 25 dicembre 2008, 1 gennaio 2009
Biglietto: € 3,00 (Area monumentale della Biblioteca Medicea Laurenziana, Mostra); € 6,00 (Area monumentale della Biblioteca Medicea Laurenziana, Mostra, Basilica e Museo di San Lorenzo)
Contatti: Opera d’arte (tel. 055 290184; e-mail: eventi@operadarte.net)
Servizi: Visite guidate in italiano e in inglese; book shop; percorso virtuale visitabile dal sito della biblioteca www.bml.firenze.sbn.it
Catalogo: catalogo curato da Teresa De Robertis, Giuliano Tanturli, Stefano Zamponi (Università di Firenze) e pubblicato da Mandragora, Firenze (www.mandragora.it)
Allestimento: Fabrizio Monaci Roberta Paganucci architetti

Fonte: Biblioteca Medicea Laurenziana – Firenze

0 commenta
FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Otto

Commenta Cancella la risposta

Salva i miei dati in questo browser per la prossima volta che commenterò.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

post precedente
I guerrieri di terracotta a Torino: un viaggio alla scoperta dell'impero cinese. Fino al 16 Novembre
post successivo
Difendiamo i diritti umani! A Roma l'Assemblea nazionale

PubblicitĂ 

PubblicitĂ 

@2021 - All Right Reserved. Designed and Developed by Medeaonline

Medeaonline, magazine fondato nel 2004