Medeaonline, magazine fondato nel 2004
FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail


Medeaonline sostiene la battaglia dei cittadini del ragusano per difendere e proteggere il parco archeologico di Kamarina. Pubblichiamo qui il comunicato stampa inviato dal
Coordinamento Spontaneo di Cittadini TuttiPerKamarina.

Il Comitato Civico TuttiPerKamarina accoglie con soddisfazione la volontà del Comune di Vittoria, espressa a mezzo stampa, di finanziare con 20.000 euro i primi interventi, urgenti, necessari per salvare il promontorio di Kamarina. Tale esborso promesso alla Sovrintendenza di Ragusa è un primo passo dovuto del Comune maggiormente interessato alla vicenda Kamarina, in quanto l’erosione dell’intera costa sembrerebbe stata accellerata dal braccio costruito al Porto di Scoglitti.

Auspichiamo, a questo punto, che il Comune di Vittoria faccia la sua parte sino in fondo, consegnando alla Sovrintendente Vera Greco tutti i documenti riguardanti lo studio delle correnti al Porto, necessari per programmare seriamente un progetto di recupero dell’intera area archeologica. Tali documenti, importantissimi, sono stati richiesti dalla Sovrintendenza al Comune di Vittoria da quasi un anno ma, a tutt’oggi, nulla è stato consegnato. Prendiamo atto, nel contempo, della volontà del Comune di Vittoria di intervenire seriamente per salvaguardare l’intera costa, con l’approntamento di un piano per “bucare” il braccio e permettere il naturale passaggio delle correnti e della sabbia trasportata.
Come cittadini vigileremo affinchè ciò avvenga nei tempi più rapidi possibili.

Ci auguriamo nel contempo che anche gli altri Comuni interessati alla vicenda si adoperino con proprie donazioni, al fine di raggiungere quanto prima una somma congrua necessaria ad affrontare i primi lavori di recupero della costa. Tutti i cittadini saremo chiamati a contribuire e con TuttiPerKamarina ci adopereremo, come fatto sin’ora, a sensibilizzare e promuovere iniziative atte a raggiungere gli obiettivi prefissati, per il bene di Kamarina e della nostra storia.

Fonte: Coordinamento Spontaneo di Cittadini TuttiPerKamarina

Info
: tuttiperkamarina@libero.it
Facebook: Guarda il gruppo TuttiPerKamarina

Articoli correlati:

– Lo scempio di Kamarina, ovvero come l’Italia spreca il suo patrimonio archeologico
– Un’urgenza civica: difendere il passato, difendere Kamarina
– 27 dicembre 2009 ore 18:00: la Fiaccolata per Kamarina

0 commenta
FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Redazione

Commenta Cancella la risposta

Salva i miei dati in questo browser per la prossima volta che commenterò.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

post precedente
Lo scempio di Kamarina, ovvero come l’Italia spreca il suo patrimonio archeologico
post successivo
Tragedia polacca, si schianta l’aereo del presidente Kaczynski: 96 persone a bordo, classe dirigente azzerata

Pubblicità

Pubblicità

@2021 - All Right Reserved. Designed and Developed by Medeaonline

Medeaonline, magazine fondato nel 2004