Nell’ambito delle celebrazioni del centenario della nascita di Giulio Carlo Argan e in occasione della ricorrenza del decennale della scomparsa di Bruno Zevi, il Comitato Nazionale Giulio Carlo Argan e la Fondazione Bruno Zevi promuovono il convegno internazionale Progettare per non essere progettati: Giulio Carlo Argan, Bruno Zevi e l’architettura, che avrà luogo il 28 settembre 2010 presso l’Auditorium del MAXXI a Roma (Via Guido Reni, 4a).
L’iniziativa mira a valutare storicamente il contributo critico dei due studiosi: attraverso la ricostruzione dei reciproci rapporti e del ruolo avuto nel rinnovamento della critica architettonica, ma anche attraverso un tentativo di bilancio della loro militanza nel contesto della situazione attuale. A cura di Adachiara Zevi e Claudio Gamba.
Interventi
– Il contributo di Argan alla storia dell’architettura e della città (Alessandra Muntoni);
– Zevi e Argan attraverso la loro corrispondenza. La polemica Zevi-Argan-Ragghianti (Roberto Dulio);
– L’influenza di Argan nel continente latino-americano (Guilherme Wisnik);
– Il libro di Argan su “Walter Gropius e la Bauhaus” (Marco Biraghi);
– Argan, Zevi e l’inserimento del nuovo nella città storica 1945-59 (Valentina Russo);
– Argan e Zevi: l’idea di modernità in relazione all’architettura. L’opzione razional-funzionalista e quella
organica. Contro il postmoderno (Sergio Pace);
– Argan, la “morte dell’arte” e la crisi del progetto (Massimo Cacciari);
– Argan sindaco: quali idee per Roma (Sandra Montenero, con una testimonianza di Vittoria Ghio
Calzolari);
– Saper vedere l’architettura di Brunelleschi, Palladio, Borromini, Wright e Gropius: letture a confronto;
– Argan e la centralità del progetto: quale lezione per gli architetti (tavola rotonda: Giovanni D’Ambrosio,
Paolo Desideri, Franco Purini, Piero Sartogo, studio Ian+. Modera Livio Sacchi).
Le iniziative del Comitato Nazionale per le celebrazioni del centenario della nascita di Giulio Carlo Argan sono poste sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, con il Patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Direzione Generale per le biblioteche, gli istituti culturali ed il diritto d’autore
- Progettare per non essere progettati: Giulio Carlo Argan, Bruno Zevi e l’architettura
Convegno internazionale promosso da
Comitato Nazionale per le celebrazioni del centenario della nascita di Giulio Carlo Argan
Fondazione Bruno Zevi
in collaborazione con:
MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
28 settembre 2010 – Roma, Auditorium del MAXXI – ore 10.00-19.00
Il programma è disponibile sui siti www.giuliocarloargan.org – www.fondazionebrunozevi.it
Segreteria organizzativa: Fondazione Bruno Zevi: tel/fax 06 8601369
(lunedì, mercoledì, venerdì ore 9.30-13.30) – info@fondazionebrunozevi.it
Articolo correlato:
– Frank O. Gehry, dal Guggenheim Museum il grado zero della scrittura architettonica