Medeaonline, magazine fondato nel 2004
FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail

Copyright Oh Soon HwaTwo: Girls from Mekong Delta Leaving home

Settima edizione (fino all’11 dicembre) del Lucca Photo Fest, festival internazionale dedicato alla fotografia e video arte, uno degli eventi di maggior prestigio in Europa. Tema di questa settima edizione è Sguardi d’oriente” con un denso programma che si sviluppa in base ad un assunto e lungo due direttrici. Non esiste l’Oriente, ma infinite declinazioni di esso. E le due direttrici, sono in realtà, due punti di vista: quello dei fotografi occidentali e quello dei fotografi nativi. Il Lpf, si propone, infatti, di aprire uno spiraglio su un universo complesso, seducente, a tratti magico, e ricco di stridenti contrasti, attraverso un vasto programma: oltre 20 mostre, alcune in anteprima assoluta, e più di 70 eventi collaterali tra workshop, lecture e conferenze di grandi autori, proiezioni esclusive, presentazione di libri, incontri al Photocafè e lettura dei portfolio, tutti ambientati in sedi inconsuete ed affascinanti nel centro storico di Lucca che, in questo periodo dell’anno, si trasforma nel salotto della fotografia italiana. Ospite d’Onore del LPF 2011 è il fotografo giapponese Kenro Izu che, il 26 novembre al Teatro del Giglio, riceverà il Lucca Photo Award.

Info: www.lupf.it

Kenro IzuLucca Photo FestSguardi d'oriente
0 commenta
FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Redazione

Commenta Cancella la risposta

Salva i miei dati in questo browser per la prossima volta che commenterò.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

post precedente
Il governo di unità nazionale è realtà. Ora si lavori per il Paese
post successivo
The Dark Side of the Sun, storia dei bambini che giocano alla luce della luna

Pubblicità

Pubblicità

@2021 - All Right Reserved. Designed and Developed by Medeaonline

Medeaonline, magazine fondato nel 2004