Medeaonline, magazine fondato nel 2004
FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail

Long Play è il titolo della XXIV edizione del Premio Nazionale Arti Visive Città di Gallarate che si svolgerà dal 3 marzo al 8 luglio 2012 nelle sale espositive del Museo MAGA di Gallarate, con il sostegno della Fondazione Cariplo. Nato nel 1949 con lo scopo di fondare la Civica Galleria d’Arte Moderna, il Premio ha da sempre prestato particolare attenzione alla ricerca artistica sviluppata dalle più giovani generazioni e alla costante trasformazione dei linguaggi visivi. Con Long Play conferma questa vocazione dedicando la propria attenzione giovani artisti under 35.

Tra gli oltre 50 artisti operanti in Italia e all’estero presi in esame solo 18 sono stati invitati a presentare le proprie ricerche che il Premio avrebbe potuto sostenere nell’ottica di Long Play la Commissione ha selezionato i progetti Il grande architetto di Luigi Presicce, Duplice morte Ellero ed ecosistema visivo di Riccardo Arena, Fusione a neve persa di Alis/Filliol, Al-rumul: forms-of-life and welling di Mariagiovanna Nuzzi, Spool di Diego Marcon, The dislay o fan idea di Raphael Cuomo e Maria Iorio che in queste settimane stanno lavorando anche presso il museo allo sviluppo dei lavori, proprio perché la processualità delle opere e il loro carattere aperto presuppone una presenza importante degli stessi artisti in museo, accompagnati dai curatori e dallo staff del museo.

Premio nazionale arti visive XXIV edizione Premio Nazionale Arti visive città di Gallarate, Long Play
MAGA Museo Arte Gallarate, via De Magri, 1 Gallarate
Dal 3 marzo al 8 luglio 2012
Tel. 0331706011 / Fax 0331706048
www.museomaga.it info@museomaga.it
Per info e prenotazioni: 02542757

Long PlayMAGA Museo Arte Gallarate
0 commenta
FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Redazione

Commenta Cancella la risposta

Salva i miei dati in questo browser per la prossima volta che commenterò.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

post precedente
Scrittura: la lista delle cose da fare
post successivo
Guida alla Londra misteriosa di Sherlock Holmes

Pubblicità

Pubblicità

@2021 - All Right Reserved. Designed and Developed by Medeaonline

Medeaonline, magazine fondato nel 2004