Medeaonline, magazine fondato nel 2004
FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail

Curiosità dal mondo dell’economia: l’euro compie dieci anni. E’ infatti già passato un decennio da quando l’euro fece il suo primo ingresso nel mercato europeo: era il 1° gennaio del 1999. Ci vollero ancora tre anni prima che entrasse effettivamente nelle tasche dei cittadini dell’eurozona, nel 2002. Del primo periodo della sua vita si ricordano i minimi storici nel confronto con il dollaro nell’ottobre del 2000, a quota 0,8230. Poi il rafforzamento, che è culminato nel record assoluto dello scorso 15 luglio, con l’economia USA in crisi, al cambio di 1,6038. In questi giorni però è la sterlina inglese che perde colpi, scambiata a 0,97993 con l’euro e avvicinatasi al pareggio. Una robustezza, quella dimostrata dalla moneta unica, che fa piacere alle economie in questo periodo di crisi finanziaria e che potrebbe spingere altri paesi ad aderirvi. Come la Slovacchia, che da questo gennaio sarà il sedicesimo membro di Eurolandia. Il presidente della Commissione europea José Manuel Durão Barroso dichiara: «Sono felice di celebrare con l’ingresso della Slovacchia il decimo anniversario dell’Euro. Il passaggio alla moneta unica porterà la Slovacchia nel cuore politico ed economico dell’Europa, a meno di dieci anni dall’adesione all’Unione Europea». Per il 2009 l’orizzonte economico mondiale è previsto pieno di nubi: una nuova sfida per la giovane moneta europea.

Fonte: wikinotizie

0 commenta
FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Otto

Commenta Cancella la risposta

Salva i miei dati in questo browser per la prossima volta che commenterò.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

post precedente
Beowulf ci dimostra dove stia la civiltà
post successivo
Una ballata a fumetti dedicata a De André

Pubblicità

Pubblicità

@2021 - All Right Reserved. Designed and Developed by Medeaonline

Medeaonline, magazine fondato nel 2004