Molti esordienti sono convinti che la cosa davvero difficile, nel mondo dell’editoria, sia la pubblicazione; che convincere una casa editrice a rischiare su di loro sia una specie di Tredicesima …
Read More
Perché questa volta il direttore di Medea mi ha affidato un compito gravoso: trattare della “parabola” del fantasy italiano. Roba mica facile per chi, come me, è autore di questo …
Read More
Quando dalle alte sfere della redazione di Medea mi è arrivato l’incarico di scrivere un pezzo sull’autore che ha segnato di più la mia formazione, mi si sono illuminati gli …
Read More
L’autore, Andrea Cattaneo, è noto ai lettori di Medeaonline (di cui è stato coofondatore). Dopo aver sperimentato l’inedito, per l’Italia, genere delle light novel con Loser (Linee Infinite Edizioni), si …
Read More
Carver nasce il 25 maggio 1938 e muore il 2 agosto 1988. Solo cinquant’anni di vita per uno scrittore splendido. In questo poco tempo ha conquistato molti importantissimi riconoscimenti (di …
Read More
Poco nota, se non totalmente sconosciuta (malgrado alcune rare iniziative, come quella che ha portato a tradurre in italiano, a partire, come ovviamente nel mio caso del resto, da preesistenti …
Read More
Nel 1760 James Machperson rimette in circolazione i canti dei bardi gaelici e degli Highland scozzesi raccogliendoli e pubblicandoli in un volume intitolato Fragments of Ancient Poetry collected in the …
Read More
Aleister Crowley, l’esoterista, l’occultisa, la “grande bestia”. Ecco cosa ne scriveva il grande scrittore siciliano Leonardo Sciascia.
Read More
La censura parte dal Ministère de l’Éducation nationale francese che ha deciso di bandire da tutte le scuole elementari di Francia La montagna magica di Jirô Taniguchi, a causa di …
Read More
Jacopo Nacci non è solo il saggista che ha composto della Guida ai super robot. L’animazione robotica giapponese dal 1972 al 1980, è anche un ottimo scrittore. Qui potete trovare …
Read More
Commenti recenti