Medeaonline, magazine fondato nel 2004
FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail

Catania, città d’arte, città dell’impegno sociale. In questo contesto si colloca Agarte – De sacro itinere, dal 1 Febbraio al 1 Marzo. La Galleria ‘Dietro le quinte’ e l’Associazione ONLUS ‘Agata donna per le donne‘ hanno organizzato presso la Terrazza Ulisse (Viale Ulisse, 10 – Circonvallazione – Ognina – Ct) la seconda edizione di AGATARTE, mostra internazionale a scopo benefico di 30 opere realizzate da 30 artisti di chiara fama con tema Sant’Agata.
Questi i nomi degli artisti: Rosario Antoci, Calogero Barba, Carmelo Bongiorno, Giuseppe Bombaci, Sandro Bracchitta, Agata Bulla, Calusca, Michele Ciacciofera, Raffaele Di Francisca, Gabriella Ferlito, Raimondo Ferlito, Concetto Guzzetta, Jacò, Simone Mannino, Leopoldo Mazzoleni, Carmelo Nicosia, Angelo Pavone, Angelo Platania, Antonio Portale, Lela Pupillo, Piero Roccasalvo, Giuseppina Riggi, Jano Sicura, Wolfango Telis, Vincenzo Tomasello, Gaetano Tranchino, Luciano Vadalà, Dina Viglianisi, Nunzio Urzì, Zoltan. Le 30 opere sono poste in vendita ed il ricavato sarà interamente devoluto all’Associazione ‘Agata donna per le donne’ che opera a favore della ricerca sul tumore al seno, oltre ad attività di informazione alle donne per la diagnosi precoce e la prevenzione, per favorire il reinserimento affettivo e sociale ed ottenere la sensibilizzazione delle istituzioni e dell’opinione pubblica.

L’aspetto artistico della manifestazione, curata dal critico d’arte Ornella Fazzina docente presso l’Accademia di Belle Arti di Catania ed organizzata dalla galleria d’Arte Contemporanea ‘Dietro le quinte’, si poggia sul contributo gratuito di 30 artisti di chiara fama che hanno donato un’opera ispirata a Sant’Agata. In occasione della festa di Sant’Agata si vuole ricordare la Santa soprattutto come protettrice della donna che allatta e del seno, in memoria del suo martirio che quella parte del corpo orribilmente mutilò; anche per questo motivo la Santuzza catanese è venerata in tutto il mondo. La manifestazione vuole coniugare la fede alla cultura, mediante una gara di solidarietà tra gli appassionati d’arte italiani.

Info
Organizzazione ‘Dietro Le Quinte’ Arte Contemporanea
Via G.Carcaci, 19 – Ct
Tel. 346 3851506 – 095 2180080
Provincia Regionale Di Catania
Associazione ‘Agata donna per le donne’ – Via Asiago, 3 – Ct
Tel. 095 387177 – Fax 095 310240 – Cell. 340 5567865

Fonte: guidasicilia

0 commenta
FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Otto

Commenta Cancella la risposta

Salva i miei dati in questo browser per la prossima volta che commenterò.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

post precedente
Le note di Pierangelo Bertoli risuonano al Teatro Antares di Ceccano
post successivo
Vestire il libro: i giganti della grafica italiana in mostra a Gorgonzola

PubblicitĂ 

PubblicitĂ 

@2021 - All Right Reserved. Designed and Developed by Medeaonline

Medeaonline, magazine fondato nel 2004