Medeaonline, magazine fondato nel 2004
FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail

Nuovo progetto pilota in Gran Bretagna, per tentare di limitare le gravidanze fra le giovanissime: in sei scuole secondarie inglesi la pillola del giorno dopo è a disposizione delle ragazzine, che possono richiederla con un semplice sms. Si tratta di una risposta al problema delle gravidanze fra minorenni, cresciuto nella zona di quasi il dieci per cento in due anni.
Il servizio è atto a garantire l’anonimato: i genitori non ne sono informati, in nessun caso; inoltre la pillola è gratuita, e non sono state ancora specificate limitazioni di alcun genere.
Il progetto è attivo in due scuole di Banbury e in quattro di Oxford, ed è stato promosso dal Oxfordshire County Council e dal Oxfordshire Primary Care Trust.

Fra i sostenitori dell’iniziativa vi è l’assessore all’infanzia della contea dell’Oxfordshire Louise Chapman: «Il nostro impegno è ridurre il numero di gravidanze nelle adolescenti e stiamo cercando il metodo più efficace. Non c’è alcuna intenzione da parte nostra di sostituirci ai genitori o ingannarli, e anzi incoraggiamo le giovani a parlare ai loro genitori sulla loro situazione».
Di tutt’altro avviso padre John Saward, sacerdote presso la chiesa cattolica dei Santi Gregorio e Agostino a Oxford, che ha dichiarato al Daily Mail: «Penso che sia orrendo. La presentazione di un programma come questo incoraggerà la promiscuità nei bambini». Con lui anche diversi fra sociologi e educatori, che giudicano l’iniziativa come un invito alla più completa irresponsabilità.

Fonte: wikinotizie

0 commenta
FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Otto

Commenta Cancella la risposta

Salva i miei dati in questo browser per la prossima volta che commenterò.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

post precedente
Selena Bellomo ci guida alla scoperta di Jacques Brel
post successivo
G20 di Londra, la luce alla fine del tunnel?

Pubblicità

Pubblicità

@2021 - All Right Reserved. Designed and Developed by Medeaonline

Medeaonline, magazine fondato nel 2004