Medeaonline, magazine fondato nel 2004
FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail

Dal 6 al 9 novembre 2008 l’area congressi di Palazzo Re Enzo, a Bologna, ospita Festival of Festivals, la prima manifestazione italiana dedicata alla produzione di eventi in tutte le sue forme. Un grande convegno organizzato dall’Associazione Fanatic About Festivals in cui organizzatori, enti promotori e patrocinanti, aziende sponsor, istituzioni culturali, professionisti, formatori e studenti avranno l’occasione di incontrarsi e mettere a confronto esperienze, incrociare esigenze e individuare soluzioni comuni. L’Associazione Fanatic About Festivals, che opera da molti anni nell’ambito degli eventi culturali, collaborando con molte realtà di primissimo piano a livello nazionale e internazionale ed effettuando studi su case history e linee di tendenza del settore, ha individuato quello dei festival e degli eventi come un ambito di attività ricco e in forte sviluppo.
Più di 900 festival, oltre 10 mila professionisti coinvolti, oltre 400 milioni di investimenti diretti – con un indotto ancora tutto da stimare – e circa 8 milioni di spettatori dimostrano che si tratta di un settore in forte crescita, con proprie dinamiche ed economie, rispetto alle quali gli operatori cominciano a sentire l’urgenza di un’analisi, di una valorizzazione e della costruzione di azioni di sistema. Da tale urgenza nasce il progetto Festival of Festivals. Uno degli obiettivi della manifestazione è infatti quello di fornire una panoramica dettagliata degli eventi in Italia e allo stesso tempo mettere in relazione i diversi soggetti che operano nel settore culturale creando occasioni di scambio e offrendo l’opportunità di misurarsi con una realtà in costante mutamento. I professionisti dei festival delle cinque sezioni – cinema, musica, teatro, scienze e culture – affronteranno attraverso conferenze, workshop e tavole rotonde i temi caldi della “eventizzazione”: dall’innovazione tecnologica al marketing, dalla comunicazione alla relazione con il pubblico, dalle relazioni istituzionali al rapporto con il territorio. Ogni area tematica vedrà riconosciute le eccellenze del settore con l’assegnazione dei premi Festival of Festivals 2008.

Fonte: emilianoromagnolinelmondo.it

0 commenta
FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Otto

Commenta Cancella la risposta

Salva i miei dati in questo browser per la prossima volta che commenterò.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

post precedente
Obama, il mondo vuole cambiare
post successivo
Voci dall'università

Pubblicità

Pubblicità

@2021 - All Right Reserved. Designed and Developed by Medeaonline

Medeaonline, magazine fondato nel 2004