Medeaonline, magazine fondato nel 2004
FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail

È il finlandese Martti Oiva Kalevi Ahtisaari, il Premio Nobel per la pace per l’anno 2008. L’ambito riconoscimento è stato deciso l’11 ottobre dall’Accademia Svedese, che ha voluto riconoscere l’ex Presidente della Repubblica scandinava «per i suoi importanti sforzi, in molti continenti e per più di tre decenni, per risolvere i conflitti internazionali».

Nato a Viipuri il 23 giugno 1937, da padre norvegese, Ahtisaari collaborò sin da giovane con il Ministero degli Affari Esteri finnico, per poi divenire ambasciatore presso la Tanzania. Fu presidente della Finlandia dal 1° marzo 1994 al 1° marzo 2000, predecessore dell’attuale presidente, Tarja Halonen, con il Sosialidemokraattinen Puolue (Partito Social-Democratico). Sempre nel 2000, fece parte della Commissione dei Tre Saggi dell’Unione Europea che dovette esprimersi sulla legittimità democratica del neo-eletto governo nazionalista austriaco del partito di Jörg Haider, il governatore della regione della Carinzia, deceduto l’11 ottobre.

Nell’annuncio per l’assegnazione del Premio, inoltre, si ricordano le azioni diplomatiche intraprese dall’ex presidente Ahtisaari: «Per più di 20 anni, nella quale si ricorda il suo impegno in Namibia, Aceh, Kosovo e Iraq – è stato una figura di primo piano negli sforzi per risolvere molti conflitti gravi e duraturi. Ha anche dato contributi costruttivi alla soluzione dei conflitti nell’Irlanda del Nord, in Asia centrale e nel Corno d’Africa».

Il neo-Nobel riceverà inoltre un premio in denaro, corrispondente a circa 1,4 milioni di euro.

Fonte: wikinotizie

0 commenta
FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Otto

Commenta Cancella la risposta

Salva i miei dati in questo browser per la prossima volta che commenterò.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

post precedente
Orson Welles, 23 anni dopo: «La vita di un uomo non si può spiegare con una sola parola»
post successivo
Troppo ricchi, troppo potenti, troppo scomodi: arrestate tutti i templari

Pubblicità

Pubblicità

@2021 - All Right Reserved. Designed and Developed by Medeaonline

Medeaonline, magazine fondato nel 2004