Medeaonline, magazine fondato nel 2004
FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail

Il David di Donatello, appena restaurato, fa da “testimonial” a La Campionaria, la Fiera delle qualità italiane, giunta alla seconda edizione, che si svolge a Milano nei padiglioni di Fiera City fino al 10 maggio. L’esposizione, promossa da Fiera Milano e Fondazione Symbola, è interamente dedicata alle eccellenze del nostro Paese, dall’artigianato all’industria, dall’architettura alle nuove tecnologie,dall’agroalimentazione al terzo settore. Il David di Donatello resterà alla Fiera anche dopo la Campionaria,  fino al 31 maggio, e sarà visitabile gratuitamente dalle 10.30 alle 19.30 durante le manifestazioni e dalle 10.00 alle 19.00 tutti gli altri giorni.

Il David è una delle opere più famose di Donatello. Dopo il restauro conclusosi lo scorso novembre, ha lasciato il Museo Nazionale del Bargello di Firenze per arrivare nella capitale lombarda.

“Il David di Donatello a Milano – ha dichiarato l’assessore alla Cultura Massimiliano Finazzer Flory durante la presentazione dell’iniziativa – in occasione della Fiera Campionaria, risponde a una delicata esigenza del nostro paese cui è necessario dare una risposta: il riallineamento tra arte ed economia, la democratizzazione del capolavoro d’arte per contaminare e contagiare il terreno dell’utile con i frutti del bello”.
“La movimentazione di alcuni capolavori simbolo, come il David è una scelta che il ministero sta perseguendo con coraggio e ostinazione, pur tra non poche difficoltà, per avvicinare ampi strati della popolazione al nostro enorme patrimonio artistico e renderci tutti più consapevoli dei tesori che custodiamo nelle grandi e piccole città del nostro Paese che spesso gli stranieri sanno apprezzare più di noi» ha spiegato il Ministro della Cultura Sandro Bondi presente alla presentazione con il Presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni e il presidente Fondazione Fiera Milano Luigi Roth che ha commentato: “Abbiamo voluto collaborare all’esposizione del David e alla sua promozione perchèriteniamo sia una iniziativa che fa bene a Milano, alla Lombardia e alla stessa manifestazione, fa bene alla cultura e al nostro straordinario patrimonio artistico. Sostenere lo sviluppo delle imprese e del territorio, inoltre ha sempre significato per noi, in tante scelte piccole e grandi, investire anche sulla bellezza e su quei valori che non sono mercificabili” «Il David è simbolo di un’eccellenza tutta italiana, un patrimonio enorme che si affianca al patrimonio altrettanto importante esposto nella Campionaria» ha sottolineato Ermete Realacci, presidente di Symbola, fondazione per le Qualità italiane, sponsor insieme alla fondazione Fiera della esposizione «In Italia, ha sottolineato Roberto Formigoni, presidente della regione – abbiamo un patrimonio culturale straordinario, la materia prima che dobbiamo saper utilizzare al meglio».
I visitatori con un’offerta libera potranno ritirare una cartolina celebrativa del David, il ricavato confluirà nella raccolta fondi della Regione Lombardia per l’emergenza terremoto in Abruzzo.

Fonte: blogmilano – beniculturali

0 commenta
FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Otto

post precedente
La democrazia ai minimi termini
post successivo
L'idea di Gloria De Marco: unire Arte e beneficienza

PubblicitĂ 

PubblicitĂ 

@2021 - All Right Reserved. Designed and Developed by Medeaonline

Medeaonline, magazine fondato nel 2004