Medeaonline, magazine fondato nel 2004
FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail

Si potrebbe dire che i casi sono due: o la legge non è uguale per tutti, oppure siamo in presenza di un federalismo precoce per la sola regione Campania. Il sottosegretario Guido Bertolaso ha annunciato infatti che dal mese di Novembre 2008 in Campania «chi abbandona rifiuti pesanti in strada rischia da 6 mesi a 3 anni di reclusione e, se colto in flagrante, può essere arrestato. Sarà inoltre possibile commissariare in comuni inadempienti in materia di raccolta dei rifiuti».
Ha poi precisato che anche la situazione ne Lazio è vicina al limite, essendo la mega discarica vicino a Roma in fase di saturazione, e sarebbe quindi opportuno un intervento preventivo al fine di evitare un nuovo “caso Napoli”.
Nella trasmissione radiofonica Faccia a Faccia, su RadioTre, il sottosegretario ha poi speso due parole sul termovalorizzatore di Acerra: «Le emissioni delle polveri dell’inceneritore di Acerra sono le più basse tra tutti gli impianti in funzione in Europa. Chi gestirà l’impianto è la più apprezzata società che gestisce questo genere di impianti a Brescia, ci sono tutte le condizioni per stare tranquilli. Nella piazza principale di Acerra installeremo uno strumento che consente a ogni cittadino di conoscere in quel momento che tipi di emissioni ci sono nell’aria e sarà pronto già da gennaio prossimo».

Fonte: wikinotizie

0 commenta
FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Otto

Commenta Cancella la risposta

Salva i miei dati in questo browser per la prossima volta che commenterò.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

post precedente
Gli immigrati in Italia rappresentano il 9% del PIL
post successivo
Storia e leggenda della Milano Nera di Pasolini

Pubblicità

Pubblicità

@2021 - All Right Reserved. Designed and Developed by Medeaonline

Medeaonline, magazine fondato nel 2004