Medeaonline, magazine fondato nel 2004
FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail

Nella favola di Pinocchio, i ragazzi che non studiano sono trasformati in somari; con tanto di coda e orecchie lunghe. L’azienda “Paese dei Balocchi” sfrutta questi nuovi asinelli impiegandoli nei lavori meno tutelati e più pericolosi. Il messaggio originario di Collodi è chiaro: chi non studia avrà un futuro difficile, incerto, faticoso.

Nella nostra realtà, invece, la situazione è assai peggiore. A svolgere lavori precari e senza certezze per il futuro sono tutti. Anche i giovani meglio preparati, laureati e con un brillante curriculum di studi sono costretti ad accettare quei “favolosi” contratti a progetto, intermittente, ripartito, accessorio, occasionale, a somministrazione, o a partita Iva. Contratti di lavoro insicuri, che non danno nessuna garanzia per il futuro, che soffocano ogni speranza, ogni aspettativa e soprattutto che trasformano ogni individuo in un docile somarello costretto ad accettare qualsiasi condizione, qualsiasi compromesso.

Contro ogni previsione, l’unica azienda italiana ad essere in continua espansione è proprio la “Paese dei Balocchi S.P.A.”. Forse perché si è dedicata alla formazione della nostra classe politica e dirigente.

auguri Italia
0 commenta
FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Redazione

Commenta Cancella la risposta

Salva i miei dati in questo browser per la prossima volta che commenterò.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti può interessare

Giurarono per l’Italia, giurarono per un’idea

Articolo 9: una mostra per tutelare i paesaggi...

Architettare l’Unità d’Italia

Scolpire gli eroi che fecero l’Italia

L’Italia s’è desta: 1945-1953. Arte italiana del secondo...

Hayez nella Milano di Manzoni e Verdi

Festeggiamo l’Italia: il 26 e il 27 Marzo...

Caro Garibaldi, ti scrivo..

Avanti Savoia! Uccidiamo il Re! Il racconto di...

Ma per fortuna o purtroppo lo sono!

post precedente
Demetrio Stratos: un viaggio dal rock ai limiti della voce umana
post successivo
Brera per i 150 anni dell’Unità d’Italia

Pubblicità

Pubblicità

@2021 - All Right Reserved. Designed and Developed by Medeaonline

Medeaonline, magazine fondato nel 2004