La solitudine dell’uomo, vista da una finestra. Una malinconia che percorre i sentieri più angusti dell’anima, faticoso passo dopo passo, per giungere alla luce della salvezza. Sono frenetiche le emozioni …
Read More
Così come nei libri precedenti anche ne “Il viaggio” di Ghita Genovese Vella si ritrova una raffinatezza e una profondità magistrale della produzione lirica. Slittamenti sintattici, scarti del sentimento, sono …
Read More
In treno dal Gottardo verso Lucerna
Chi me l’ha fatto fatto fare di scegliere come meta delle mie peregrinazioni invernali l’Europa del centro e del Nord lo sa solo …
Read More
Sembrano profetiche queste parole di Man Ray, l’Uomo Raggio, nome d’arte che l’artista poliedrico (fotografo, pittore, ideatore di oggetti e autore di cortometraggi cinematografici) Emmanuel Rudzitsky, scelse e che lo …
Read More
Un brivido inquieto mi scorre sulla pelle anche in questa assolata giornata di luglio e il calore del sole non riesce a togliermi di dosso una strana e malinconica irequietezza. …
Read More
Sul tetto della Norvegia. Siamo lungo il Sognefjord. Abbiamo attraversato campi lussureggianti e fattorie, e adesso lo sguardo è catturato dalle vette di Jotunheim, incredibile scorcio fra ghiacciai e rocce …
Read More
Chi non conosce l’olandese volante? La leggenda affascina e intimorisce al tempo stesso, soprattutto se si pensa alla sorte infelice di questo sventurato capitano fiammingo, condannato a vagare senza pace, …
Read More
Dopo aver sperimentato in viaggi precedenti le zampe di ragni fritte, la medusa ai ferri e la zuppa di occhi di pesce in gelatina (no, confesso che quest’ultima l’ho solo …
Read More
Da poco approdata nella bella terra di Svezia, ho già iniziato a fare la conoscenza delle abitudini locali. Decisa a conoscere gente e paesaggio più da vicino, in un bel …
Read More
Commenti recenti