Udine è la prima città d’Italia a ricevere un site specific di Nishi (artista che cambia il proprio nome continuamente e che assumerà per Udine lo pseudonimo di Taturo Atzu), …
Read More
Malta sontuosa, affascinante signora, incede regale, sciogliendo il suo passo nei mille colori che le appartengono: il rosso delle case incastonate in un dedalo di vie chiare e ampie, l’oro del …
Read More
E’ un Mirò inedito, poco visto e ancora meno noto al pubblico quello che si può visitare nella mostra “Soli di notte”, allestita a Villa Manin di Passariano di Codroipo …
Read More
E’ al via il brillante progetto “Il suono della parola”, iniziativa organizzata dall’Insieme musicale italiano Mikrokosmos, sostenuto finanziariamente dalla Regione Friuli Venezia Giulia, col patrocinio della Provincia di Gorizia e …
Read More
Francia mon amour e più precisamente dolce Picardia, regione francese all’estremo nord del paese, separata dall’Inghilterra dal Canale della Manica.Sono metà in Francia (i piedi) e metà in Inghilterra (lo …
Read More
Magica Baviera, natura intatta, cime spaziose. Ma anche senso di inquietudine e sottile mistero, se si sale sulla cima del monte Kehlstein a Berchtesgaden, a pochi chilometri da Salisburgo. Qui …
Read More
Abbiamo ascoltato il punto di vista del Regista Giuliano Bonanni. Ma come “vivono” la scena gli attori della compagnia francese Avanti in preparazione dello spettacolo Le nozze di Figaro di Beaumarchais? …
Read More
Il Teatro è forse l’Arte più diretta, il fenomeno rituale-sociale espressivamente più coinvolgente, lavora sullo scambio emotivo tra uomo e uomo. Ecco perché come regista teatrale percepisco la necessità di …
Read More
“Voi che sapete che cos’è Amor” recitano le parole della celebre aria di Cherubino, Atto II delle Nozze di Figaro di Mozart ma noi potremmo tranquillamente aggiungere, parlando dell’ultimo lavoro …
Read More
È primavera, in Ungheria. Lo si sente nell’aria che si abbandona al tepore dei primi raggi del sole, che finalmente scaldano davvero, e lo si vede nel verde dei campi, …
Read More
Commenti recenti